Metodo Sandler: guida pratica per venditori e team commerciali B2B

Adottare il Metodo Sandler aiuta a migliorare la qualità delle trattative, ridurre i tempi e instaurare relazioni più solide con i clienti.
SNAP Selling: vendere efficacemente quando il cliente ha poco tempo

Lo SNAP Selling mira a conquistare l’attenzione dei decisori aziendali e guidarli verso scelte consapevoli senza perdite di tempo.
SPIN Selling: vendere focalizzandosi sul cliente

Lo SPIN Selling è una tecnica di vendita volto a guidare il cliente verso una decisione consapevole, costruendo fiducia nel tempo. Ecco come funziona.
Tecniche di vendita: 6 strategie che dovresti conoscere

Scopri le 6 tecniche di vendita più efficaci in base a complessità, tipo di cliente, prodotto o servizio e contesto competitivo.
Brevo vs HubSpot: il CRM giusto per gestire i tuoi lead

Brevo e HubSpot sono due piattaforme nate con un obiettivo comune: semplificare la gestione dei lead e migliorare le conversioni.
Esempio email di vendita: struttura, tono e CTA per aumentare le conversioni

Vuoi un esempio di email di vendita da utilizzare per coinvolgere i tuoi lettori e avvicinarli al tuo brand? Scopri come fare.
Appointment Setter: chi è e come aiuta a generare più appuntamenti qualificati

Un Appointment Setter consente di ottimizzare i tempi, migliorare i tassi di conversione e creare un flusso costante di nuove opportunità: ecco come.
Lead qualificati marketing, vendite e prospect: le differenze

Come si segmentano i lead qualificati in base al loro percorso d’acquisto? Scopri la differenza tra MQL, SQL e prospect.
Sales Enablement: strategie per migliorare i processi di vendita

Il Sales Enablement è l’insieme di processi che collega marketing, vendite e IT favorendo un ciclo di vendita più fluido e misurabile: ecco come.
Metodo Challenger: i 6 passi per imparare a vendere

Il metodo Challenger è il risultato di un’analisi su oltre 6.000 venditori B2B in diversi settori: impara a vendere in 6 passi!
Cos’è una pipeline di vendita?

Capire cos’è una pipeline di vendita significa dotarsi di una bussola per orientare l’attività e prevedere con chiarezza i risultati futuri.
Customer Journey B2B: come guidare il lead alla conversione

Il Customer Journey B2B consente di analizzare il modo in cui un potenziale cliente si avvicina al brand: ma come si definisce?
Pianificazione dell’attività commerciale per ripartire nel modo giusto a settembre

Anticipare la pianificazione dell’attività commerciale consente di sfruttare il periodo di agosto per ripartire meglio dopo le vacanze estive.
Differenza tra lead e prospect: come segmentarli correttamente

Capire la differenza tra lead e prospect influisce direttamente ull’efficacia del processo di conversione a cliente: ecco perché
Costo acquisizione cliente: come calcolarlo?

Il costo di acquisizione cliente è un indicatore che permette di capire se il processo commerciale sta funzionando: ma come si calcola?